PERCORSO ESPERIENZIALE E FORMATIVO
Corpo e mindfullness risorse al servizio dello star bene
Molto, o addirittura l’essenziale, dipende dal nostro approccio alla vita, o meglio, dalla qualità della nostra Presenza: sono in contatto con ciò che vivo, nel momento in cui lo vivo, o sono lontano, perso nella mente agitata, rincorrendo il futuro o ricordando il passato?
La strada della Presenza, pur lunga e impegnativa, è possibile.
È possibile accrescere il nostro essere nel qui ed ora, riducendo il livello di stress delle nostre vite in corsa.
È possibile sganciarci da pensieri ricorrenti e automatici che ci tolgono respiro ed energia per compiere scelte più consapevoli.
È possibile godere in modo nuovo dei semplici gesti quotidiani perché riusciamo a viverli appieno, in modo differente e differenziato.
Come possiamo realizzare questo ‘miracolo’?
Ci aiuta la volontà e l’intenzione di portare maggiore consapevolezza nelle nostre vite, ma certamente possiamo avvalerci di diversi strumenti e supporti: la meditazione, il lavoro corporeo, la mindfullness, in generale un insieme di esperienze ed esercizi che attingono ad antiche tradizioni e che partono e ritornano alla dimensione che è sempre costantemente, nel qui ed ora, cioè il nostro Corpo.
È da qui che partiremo, dall’ascolto attento e sensibile del corpo per sviluppare un percorso di apprendimento di tecniche ritenute efficaci anche dai recenti studi clinici e scientifici.
Includeremo esercizi per affinare la nostra capacità di percepire, di discriminare e riconoscere sensazioni, emozioni e pensieri; un efficace antidoto ai meccanismi reattivi e automatici alla base di molteplici ‘mali’ del nostro tempo, dall’ansia all’insofferenza, dalla tensione all’inutile rimuginio nelle nostre menti.
Esploreremo la nostra capacità di vivere e viverci senza giudizio, con un atteggiamento gentile e compassionevole.
Scambieremo esperienze e punti di vista con altri esploratori, nella consapevolezza che la strada è comune e arricchita se condivisa.
Inviteremo noi stessi attraverso domande aperte, utili a comprendere ed esplorare stati d’animo, desideri e bisogni.
Ci eserciteremo a riconoscere le nostre risorse e ad orientarci nel quotidiano per vivere meglio con sè e con gli altri.
Il percorso si svolge in 8 incontri di gruppo, il giovedì dalle 20.30 alle 22.30, nelle seguenti date:
19 gennaio, 26 gennaio, 2 febbraio, 9 febbraio, 23 febbraio, 2 marzo, 9 marzo, 16 marzo 2017.
E’ richiesta la partecipazione all’intero percorso, la disponibilità al coinvolgimento personale e l’impegno a praticare.
È condotto da Cristina Rigamonti e Anna Fezzardi.
Cristina Rigamonti, psicologa e psicoterapeuta. Accompagna persone, ragazzi e adulti, famiglie e gruppi da più di vent’anni nella cura e nella ricerca di sé e di senso, con attenzione alle connessioni tra corpo, psiche e la dimensione spirituale. La meditazione e lo sviluppo della presenza è parte integrante del suo percorso, personale e professionale.
Anna Fezzardi, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo rogersiano. Accompagna privatamente adulti e adolescenti in percorsi di consapevolezza e crescita personale. Svolge attività di consulenza nell’ambito della Tutela dei Minori, dell’Inserimento Lavorativo di disabili. Conduce uno sportello di counselling per adolescenti.
Costo €. 280 per l’intero percorso. Per info e iscrizioni:
+39 348 2916160 – info@cristinarigamonti.com/old