Il nome
Proseguiamo la riflessione sulle forme, a partire da una ‘forma’ essenziale, che ci identifica fin dalla nascita, il nostro NOME.
Quante storie si intrecciano in questa ‘semplice’ parola, quanti destini riassunti, quante trasformazioni…
Avete mai riflettuto sul filo che si è sviluppato della vostra vita attraverso il vostro nome?
Può essere molto interessante e rivelatore…
A volte l’abbiamo odiato o portato con disagio, a volte è stato facile e l’abbiamo amato dall’inizio, a volte ci hanno chiamato con un altro nome, a volte i nostri genitori hanno continuato a chiamarci con i due nomi che avevano rispettivamente scelto, senza aver trovato davvero un accordo…
A volte abbiamo imparato piano piano ad amarlo, ad accettarlo, e a riconoscerci progressivamente ‘dentro a quella forma’…
Questi solo alcuni delle innumerevoli possibilità che ho raccolto nei racconti delle persone che hanno lavorato con me sul tema.
E che dire poi dei diminutivi, dei vezzeggiativi, di chi viene chiamato col secondo nome, di chi è passato dal primo al secondo, di chi se ne è dato uno nuovo e dell’effetto che ci fa quando veniamo chiamati in modo abbreviato o con il nome intero…
Che effetto ti fa oggi percepire il tuo nome, pronunciarlo, cantarlo, ascoltarlo?
Come lo abiti, lo indossi, lo assumi?